Conferenza “Le nostre filiere agro-alimentari di fronte ai cambiamenti climatici” (27 Marzo)
Con piacere vi invitiamo alla conferenza sul tema
“Le nostre filiere agro-alimentari di fronte ai cambiamenti climatici”
27 marzo 2018, dalle ore 16 alle 19
Sede AVIS in Via Guido Rossa, 1, Empoli
Relatore Dott. Marco Mancini
Direttore della Fondazione per il Clima e la Sostenibilità
Associazione Cittadini per la Salute di Empoli
INCONTRI CON I CITTADINI PER LA SALUTE 2018
Incontro “La valutazione organolettica degli oli extra vergini di oliva: guida all’assaggio” (22 febbraio)
Giovedì 22 febbraio 2018 dalle ore 14.30 alle ore 17.00
c/o SOCIETÀ COOPERATIVA OLEIFICIO VAL D’ORCIA
Loc. La Fonte, Castiglione d’Orcia
Aleandro Ottanelli, capo panel per gli oli e tecnico dell’Università degli Studi di Firenze,
terrà un incontro dal titolo
“LA VALUTAZIONE ORGANOLETTICA DEGLI OLI EXTRA VERGINI DI OLIVA:
GUIDA ALL’ASSAGGIO”
Seguirà DEGUSTAZIONE….. PORTA IL TUO OLIO!!!
Read MoreIncontro sul tema della “caratterizzazione pedoclimatica e genetica del Farro della Garfagnana IGP” e prova di bulatura nel campo di farro (23 febbraio)
Venerdì 23 Febbraio 2018 alle ore 17.00
c/o GARFAGNANA COOP ALTA VALLE DEL SERCHIO
Via Provinciale Fraz. Sillicagnana-Staiolo, San Romano in Garfagnana
ore 15.00 si terrà una prova di bulatura nel campo di farro
ore 17.00 si terrà un incontro sul tema della “Caratterizzazione pedoclimatica e genetica del Farro della Garfagnana IGP”
P.S.R. REGIONE TOSCANA 2014-2020 – BANDO PIF ANNUALITA’ 2015
Progetto “FARRO DELLA GARFAGNANA”
Sottomisura 16.2 – Progetto FaGaDOP
Presentazione della “Piattaforma integrata per lo sviluppo sostenibile” (23 gennaio)
Acqua, Aria, Terra, Città sostenibili, Risorse
Una piattaforma integrata per lo sviluppo sostenibile
Martedì 23 gennaio 2018 ore 9:30 | Sala Placido Rizzotto
CGIL Toscana - Via Pier Capponi 7, Firenze
La valorizzazione della filiera cerealicola regionale: visita guidata ai campi sperimentali – dimostrativi della tenuta di Cesa (25 maggio)
25 maggio 2017, ore 9,00
Terre regionali toscane – Tenuta di Cesa
Località Cesa, via Terchio, 2
Marciano della Chiana (Arezzo)
LA VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA CEREALICOLA REGIONALE:
VISITA GUIDATA AI CAMPI SPERIMENTALI – DIMOSTRATIVI DELLA TENUTA DI CESA
Con l’iniziativa odierna si vuol far conoscere, ad operatori e tecnici del settore, il servizio di supporto per le imprese agricole finalizzato al contenimento e ad un uso razionale dei presidi sanitari per la difesa delle colture (PAN), presentare i risultati del progetto LIFE + “SEMENTE PARTECIPATA” (selezione e tecniche agronomiche per accrescere la qualità del frumento duro) e del progetto LIFE + “IPNOA” (contenimento dell’emissione dei gas serra in agricoltura), illustrare i risultati delle prove della Rete nazionale di confronto varietale su frumento duro e tenero.
Incontro “Gran Selezione a KM0: Sentiamoci il castagno” (18 maggio)
Castello di Verrazzano e Accademia dei Georgofili
hanno il piacere di invitarLa il
18 maggio 2017, ore 10.30
Firenze, Accademia dei Georgofili
GRAN SELEZIONE A KM 0
Sentiamoci il castagno
Degustazione guidata del Chianti Classico Gran Selezione 100% Sangiovese Valdonica
Incontro e relazione su
“I boschi del Chianti, la filiera del legno. Il Castagno locale e le sue prospettive di valorizzazione”