La collaborazione tra il Centro Interdipartimentale di Bioclimatologia (CIBIC), il Dipartimento di scienze delle Produzioni vegetali, del Suolo e dell’Ambiente agroforestale (DIPSA) dell’Università di Firenze e la Fondazione per il  Clima e la Sostenibilità (FCS) nasce allo scopo di condividere strumenti e  conoscenze per studiare e mettere a punto nuovi modelli di sviluppo, promuovendo l’innovazione tecnologia, l’impiego delle fonti rinnovabili di energia e l’uso razionale delle risorse locali in linea con i requisiti di sostenibilità ambientale, energetica ed economica.

L’attività di ricerca e sviluppo mira ad incrementare il livello di informazione sul territorio, a creare innovazione e ad attuare il trasferimento  delle  conoscenze  dagli istituti di ricerca alle imprese e alla popolazione.

In tale contesto i gruppi di ricerca stanno portando avanti studi  e sperimentazioni sulle potenzialità dei distretti energetici e sull’efficacia e la sostenibilità delle misure di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici.

Parallelamente sono in corso attività per la messa a punto di strumenti, prodotti o processi innovativi e valutazioni sui limiti tecnologici-logistici e sulla sostenibilità economica, ambientale ed energetica di nuovi modelli produttivi.