La Fondazione per il Clima e la Sostenibilità (ex- Fondazione per la Meteorologia Applicata) nasce nel Luglio 1994 dalla trasformazione della preesistente “Fondazione Scienza Ambiente”. La Regione Toscana riconosce la FCS come una istituzione di ricerca senza fini di lucro nel Novembre del 1994 (D.P.G.R. n. 1593, 3/11/1994). I fini della FCS sono la ricerca scientifica e la formazione nel campo della meteorologia, climatologia e le loro applicazioni. In particolare la FCS è specializzata negli studi dei parametri ambientali in relazione ai fenomeni fisici e chimici dell’atmosfera, biosfera e geosfera.
La Fondazione per il Clima e la Sostenibilità viene creata a Firenze a partire dalla collaborazione fra il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Accademia dei Georgofili, Università e Industria.
La FCS ha il compito di svolgere attività di ricerca, ma soprattutto di effettuare il trasferimento delle conoscenze acquisite dalla ricerca ad applicazioni pratiche per la gestione del territorio.
I temi delle attività riguardano:
– la modellistica dei fenomeni;
– le tecniche di spazializzazione e di stima dei dati mancanti;
– lo sviluppo di sensori e di reti di raccolta e trasmissione dei dati;
– le procedure di analisi climatologica;
– l’applicazione del telerilevamento e dei sistemi di informazione geografica nel monitoraggio del territorio.
Contatti
Via G. Caproni 8 50145 Firenze (Italia)
Tel. +39 055 3033711
Fax +39 055 308910
Email infofcs@climaesostenibilita.it
Web www.climaesostenibilita.it