CIBIC

Il Centro Interdipartimentale di Bioclimatologia (CIBIC) nasce nel 2002 dalla collaborazione fra la Facoltà di Agraria e di Medicina dell’Università degli Studi di Firenze.

L’obiettivo principale è di integrare le competenze in meteorologia e climatologia alle scienze agronomiche, ambientali e mediche e di occuparsi di discipline emergenti quali l’agrometeorologia, la biometeorologia e la meteorologia applicata ai settori della salute umana, dell’ambiente e delle energie rinnovabili.

Attualmente il CIBIC ha la sede principale presso il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali, del Suolo e dell’Ambiente Agroforestale e sede secondaria presso l’Istituto di Biometeorologia del CNR al Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino (FI).

I principali ambiti di ricerca e servizi del settore agrometeorologico sono:
– energie rinnovabili, per la stima delle potenzialità produttive, per l’attitudine produttiva delle colture destinate alla produzione di biocarburanti, per la realizzazione di prototipi di microcogeneratore a biomasse di taglia familiare;
– sviluppo di modelli agrometeorologici per la qualità e quantità delle produzioni agricole, la difesa delle colture da avversità biotiche ed abiotiche;
– conservazione sul suolo, modelli di erosione e schemi di sistemazioni idraulico-agrarie;
– gestione delle risorse idriche nel settore agro-forestale
– cambiamenti climatici: impatto, vulnerabilità, adattamento e mitigazione.

Brochure

CONTATTI
Email cibic@unifi.it
Email bioclima@unifi.it
Sito web www.cibic.unifi.it