I RAPPORTI TRA SCIENZA, POLITICA E SOCIETÀ, IN RELAZIONE AL PROGRESSO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO
Da Mendel al Genome Editing passando per gli OGM
Lunedì 29 ottobre 2018
Accademia dei Georgofili
Logge Uffizi Corti, 50122 Firenze
Circa l'autore
Post correlati
Articoli recenti
- Rilievi Progetto Revival (Firenzuola)
- Rassegna Stampa Progetto ReViVaL
- Il mondo vitivinicolo e quello forestale si incontrano nel progetto ReViVaL
- Sistemi di precisione automatizzati nella gestione dell’allevamento bovino (Video Progetto Milklimat)
- Convegno ReViVaL “Il vino nel legno: la Realizzazione dei Vasi Vinari con Legno locale” (25 novembre 2020)
- Atti VIII Simposio Internazionale: Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo (2020)
- Luci nel Parco – Sconfiggere la fame (28 ottobre)
- Le Api per lo Sviluppo Sostenibile (Video e Presentazioni del Convegno)
Rassegna Stampa
Raccolta di articoli a tema ambiente e sostenibilità selezionati dal web
-
Grohe azzera le emissioni della produzione e si fa portavoce del movimento plastic free
... serra, superando del 20 per cento gli obiettivi 2021 in materia di sostenibilità ambientale. Grohe nel 2020 ha reso carbon neutral la sua produzione.
-
Ikea comincerà a vendere pezzi di ricambio
Così i suoi prodotti potranno essere riparati, invece che gettati, in caso di danni e diventeranno più sostenibili a livello ambientale.
-
L'importanza degli investimenti sostenibili dopo il Covid-19
La crisi sottolinea l'importanza delle considerazioni ESG (ambiente, sociale e governance) per le prestazioni delle società e i rendimenti degli ...
-
Il condominio da 300 alloggi diventa green grazie al Superbonus
... dell'intero settore delle costruzioni e favorisce la sostenibilità ambientale, la rigenerazione urbana e la valorizzazione del patrimonio immobiliare.
-
Bce/1 – Francoforte investirà nel fondo di green bond della Bis
... della Bis, che ha l'obiettivo di aiutare le banche centrali a incorporare i parametri di sostenibilità ambientale nella gestione delle riserve di capitali.
-
Terre rare, il monitoraggio dei fornitori è ancora insufficiente
... o eliminare l'uso di terre rare pesanti come il disprosio e il terbio, per migliorare la sostenibilità economica, ambientale e sociale dei prodotti».