Il 17 giugno 2024 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la Nature Restoration Law (NRL), un Regolamento che  stabilisce obiettivi giuridicamente vincolanti per gli Stati membri. La sua concreta attuazione, però, dovrà essere accompagnata da un’attività tesa ad estendere la consapevolezza della sua vision e delle prospettive che apre per la società, per l’ambiente e per l’economia del futuro.

In quest’ottica, ASviS ha voluto elaborare un Position Paper che intende svolgere un ruolo di diffusione dei contenuti innovativi della NRL, di restituirne le dimensioni degli impegni da profondere, di offrire proposte utili affinché la sua redazione e attuazione avvengano con il più ampio possibile coinvolgimento di cittadini, scienziati e istituzioni, sperando che possa essere utile affinché l’Italia si doti di un efficace Piano di Ripristino.

Come Fondazione Clima e Sostenibilità, abbiamo voluto dare anche noi un contributo alla stesura del documento, che è stato presentato ufficialmente il 9 maggio 2025 assieme al Rapporto di Primavera di ASviS. 

E’ possibile scaricare il Position Paper qui.

Buona lettura!