Il progetto “Filiera dell’Energia da Biomassa” (FEB) ha per obiettivo la realizzazione di ricerche e valutazioni sulle principali tipologie di biomasse legate al settore agricolo per inquadrarle, quantificarle e localizzarle. Questo al fine di fornire informazioni mirate ed indipendenti che possano supportare le strategie necessarie per lo sviluppo delle filiere agrienergetiche sul territorio nazionale.
Sono inoltre prese in considerazione le problematiche legate al recupero e le tecnologie idonee alla loro trasformazione.
Il tutto sarà integrato da studi sul potenziale ruolo del microeolico e del solare.
L’inquadramento e la caratterizzazione produttiva viene effettuata con un’analisi dei livelli produttivi, al fine di avere una stima realistica delle disponibilità.
ALLEGATI
Carte di producibilità medie annue di solare
Carte di rendimento economico medio annuo dei sistemi fotovoltaici
Cambiamenti climatici, energie rinnovabili e sostenibilità
Il sistema di incentivazione delle energie rinnovabili elettriche
Tracciabilità delle biomasse e sostenibilità dei bioliquidi
PARTNERS
Centro Interdipartimentale di Bioclimatologia dell’Università di Firenze (CIBIC)
Fondazione per il Clima e la Sostenibilità
Istituto di Biometereologia del Consiglio Nazionalde delle Ricerche (IBIMET)
Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana