Categoria: CS
Antonio Raschi
Nato a Firenze il 15 Febbraio 1955. Agronomo. Inizia a collaborare con il CNR nel 1978, usufruendo di una borsa di studio per laureandi. Dipendente del CNR dal 1982, ha svolto periodi di formazione e di lavoro presso...
Leggi di piùFrancesco Ferrini
Professore ordinario di Arboricoltura e Coltivazioni Arboree all’Università di Firenze dal 2005. Ha pubblicato circa 450 lavori scientifici (127 indicizzati in Scopus), tecnici e divulgati (fra cui 5 libri in italiano di...
Leggi di piùMichele Pisante
Professore ordinario di Agronomia e coltivazioni erbacee all’Università degli Studi di Teramo e Docente Supervisore nel Collegio del Dottorato di Ricerca in Crop Science all’Università degli Studi di Padova. Componente designato...
Leggi di piùRaffaello Giannini
Nato a Firenze il 23 febbraio 1940. Laureato in Scienze Forestali l’Università degli Studi di Firenze nel 1963. Dal 1963 è Assistente volontario e poi, Assistente Ordinario di Selvicoltura Speciale (Facoltà di Agraria...
Leggi di piùCarlo Chiostri
Dal 1° dicembre 2015 in pensione Dal dicembre 2015 ricopre l’incarico di collaboratore del Presidente dell’Accademia dei Georgofili – Firenze Dal febbraio 2017 è membro del Comitato di salvaguardia...
Leggi di più
Cerca nel sito
Rassegna Stampa
Raccolta di articoli a tema ambiente e sostenibilità selezionati dal web
-
Salviamo il Globo – Ep.5: Quando la sostenibilità fa bene anche al business con Angelo ...
... sostenibile dal punto di vista energetico, ambientale e strategico. Angelo ci spiega come la transizione verso le energie rinnovabili non sia solo ...
-
Gli studenti dell'Istituto “Bernalda-Ferrandina” conquistano un posto alla Finale ... - Matera News
Con il loro impegno costante, il Green Game continua ogni anno a diffondere tra i giovani i valori della sostenibilità ambientale. Hanno ...
-
Al via lavori a Gizzeria Lido per un nuovo parcheggio a servizio della zona costiera
... sostenibile. Un progetto che guarda al futuro, con l'ambizione di coniugare funzionalità, estetica e sostenibilità ambientale, e che si inserisce ...
-
Torna il Lake Como Festival della Luce, tutto il programma - QuiComo
Le sue applicazioni future potrebbero trasformare settori chiave come la sostenibilità ambientale ... Sostenibile dell'Agenda 2030. Il Festival ...
-
Dalle città intelligenti alla transizione energetica: la quinta edizione di Empower the Future
Sul tavolo i temi della sostenibilità: mobilità urbana, impatto ambientale, inclusione sociale le grandi sfide a cui sono chiamate le città che ...
-
Green Game 2025: studenti del Fvg in finale per il titolo di campioni di sostenibilità
... sostenibilità ambientale. Tra i protagonisti, anche gli studenti del Liceo “Scipio Slataper” di Gorizia, pronti a rappresentare con orgoglio il ...