Incontro “Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte ad incrementare la “shelf-life” del Pane Toscano DOP” Accordo di cooperazione e Programmazione delle attività progettuali
27 gennaio 2017 ore 15.00 – DISPAA-UNIFI
Incontro “Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte ad incrementare la “shelf-life” del Pane Toscano DOP” Programmazione delle attività progettuali 14 febbraio 2017 ore 10.30 – Baccoleno
Incontro “Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte ad incrementare la “shelf-life” del Pane Toscano DOP” Programmazione delle attività progettuali 18 aprile 2017 ore 15.00 – DISPAA-UNIFI
Incontro “Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte ad incrementare la “shelf-life” del Pane Toscano DOP”
19 maggio 2017 – Agriturismo Baccoleno Asciano
Incontro “Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte ad incrementare la “shelf-life” del Pane Toscano DOP” Programmazione delle attività progettuali 22 giugno 2017 ore 15.00 – DISPAA-UNIFI
Incontro “Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte ad incrementare la “shelf-life” del Pane Toscano DOP” Definizione Piano Strategico 19 gennaio 2018 ore 16.00 – DISPAA-UNIFI
Incontro “Le metodologie agronomiche e tecnologiche atte ad incrementare la “shelf-life” del Pane Toscano DOP” Presentazione Piano Strategico 22 febbraio 2018 ore 10.30 – DISPAA-UNIFI INVITO
... sostenibilità ambientale è elevato. L'ecosistema di imprese e addetti della filiera auto è ampiamente coinvolto dal cambio di paradigma che sta ...
... sostenibilità ambientale nel settore healthcare. Quando la tecnologia incontra la sostenibilità sanitaria. L'obiettivo del convegno è ambizioso ...
... sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio e tutela della biodiversità e descritte nella Guida "Il mare più bello 2025 ...
... sostenibilità ambientale. Per mitigare l'impronta ecologica delle tecnologie implementate, è fondamentale valutare l'impatto ecologico già in fase ...