Domenica 11 marzo è scomparso il Prof. Giampiero Maracchi, professore emerito di Agronomia e Coltivazioni erbacee. Il Prof. Maracchi, attuale Vice-Presidente, ha ricoperto a lungo la carica di Presidente della Fondazione contribuendo al suo sviluppo e alla sua affermazione nel settore della ricerca e della innovazione. Nel corso della sua pluriennale attività ha ricoperto incarichi presso prestigiose istituzioni nazionali e internazionali e ha pubblicato oltre 400 lavori a carattere tecnico e scientifico. Era l’attuale Presidente dell’Accademia dei Georgofili. E’ stato un uomo di scienza e cultura, fortemente legato al territorio e ai valori del mondo rurale e dell’artigianato, dei quali ha sempre cercato la massima valorizzazione. E’ sempre stato aperto al dialogo e all’innovazione, rappresentando un punto di riferimento disponibile e insostituibile per tutti noi. Lo ricorderemo sempre.
Post correlati
Cerca nel sito
Articoli recenti
- Parliamo del progetto… MILKLIMAT (Sistemi di precisione automatizzati nella gestione dell’allevamento bovino da latte in Mugello per far fronte ai cambiamenti climatici)
- Convegno finale progetto MILKLIMAT
- Convegno finale Progetto Nomadi-App (2 aprile 2022)
- Convegno finale Progetto Pane + Days (18 marzo 2022)
- Scambio di esperienze fra le filiere delle DOP italiane del pane (Progetto Pane + Days)
- Parliamo del progetto… REVIVAL (Il vino nel legno: la realizzazione dei vasi vinari con legno locale)
- Convegno sullo stato di avanzamento del progetto Nomadi-App (16 novembre)
- Incontro in campo su bilance e sensori (Progetto Nomadi-App)
Rassegna Stampa
Raccolta di articoli a tema ambiente e sostenibilità selezionati dal web
-
A Reggio Emilia i teatri adesso diventano green con 1,3 milioni di fondi del Pnrr
Come Fondazione pubblica vogliamo impegnarci e fare la nostra parte nella sfida, urgente quanto vitale, della sostenibilità ambientale.
-
Lenovo ThinkStation P360: prestazione uniche in un form-factor all'avanguardia - Il Mattino
L'ultima novità del portfolio di workstation desktop di Lenovo è conforme anche all'impegno dell'azienda per la sostenibilità ambientale, ...
-
I Bitcoin giurano fedeltà al Proof-of-Work (PoW)! Perché rifiutano il Proof-of-Stake (PoS)
Greenpeace avvia una campagna perché i Bitcoin diventino sostenibili ... serve molta energia che rende i Bitcoin a bassa sostenibilità ambientale, ...
-
L'Assessore Regionale al Lavoro della Regione Piemonte Elena Chiorino (FdI) Interviene al ...
Una politica di sviluppo sostenibile che non persegua il suicidio ... verde tenendo in equilibrio sostenibilità ambientale, economica e sociale”.
-
La Cgil: "L'alta velocità esclude Brindisi e il Salento, scelta iniqua" - BrindisiReport
Ed è cruciale anche per quanto riguarda la sostenibilità ambientale. Perché Brindisi, territorio sempre in fermento, polo turistico dalle ...
-
Al via il G7 in Germania. Von der Leyen: "L'energia spinge i prezzi, la risposta è il RePowerEu"
Per rafforzare l'economia globale, dobbiamo: affrontare l'inflazione, mantenendo la crescita; sostenere la sostenibilità ambientale e sociale, ...