[Florence] INTERNATIONAL SYMPOSIUM LLP INOVE (23rd July, 2015)
INVITED SPEAKER Prof. Simone Orlandini – Fondazione per il Clima e la Sostenibilità (FCS) “Innovation in agroecosystem for sustainable management” PROGRAMMA COMPLETO
Leggi di piùINVITED SPEAKER Prof. Simone Orlandini – Fondazione per il Clima e la Sostenibilità (FCS) “Innovation in agroecosystem for sustainable management” PROGRAMMA COMPLETO
Leggi di piùDa rifiuto speciale a risorsa per l’industria tessile. La nuova vita della lana passa dal coinvolgimento della moda per una filiera tutta italiana, di qualità, certificata. «Oggi la lana è un costo per allevatore. Solo in...
Leggi di piùLana e altre fibre naturali: risorse e produzione sostenibili per il futuro del tessile italiano Mercoledì 8 Aprile 2015 ore 9.30-12.30 Accademia dei Georgofili – Logge Uffizi Corti 1 Firenze INTERVENTI RELATORI Marco...
Leggi di piùIl Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell’Ambiente e il Dottorato in Scienze Agrarie e Ambientali organizzano un ciclo di incontri aperti ai dottorandi, agli studenti, al personale universitario e a tutti...
Leggi di piùBANDO PER L’ATTIVAZIONE DI 3 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO NON CURRICULARE DA SVOLGERSI PRESSO IL CNR – ISTITUTO DI BIOMETEOROLOGIA (CNR-IBIMET) DI FIRENZE L’attività di formazione riguarderà la seguente...
Leggi di piùLana e altre fibre naturali: risorse e produzione sostenibili per il futuro del tessile italiano Mercoledì 8 Aprile 2015 ore 9.30-12.30 Accademia dei Georgofili – Logge Uffizi Corti 1 Firenze La produzione sostenibile è la...
Leggi di piùIncontri tra domanda e offerta di tecnologia e innovazione nel manifatturiero in generale, con una focalizzazione specifica sulle filiere della moda (tessile, abbigliamento, calzaturiero, orafo, accessori,…), meccanica, chimica,...
Leggi di piùCNA FEDERMODA Firenze in collaborazione con la Fondazione Clima e Sostenibilità presenta il corso di formazione per l’uso di sistemi CAD nella modellistica di moda (gratuito per soci CNA). Il corso ha lo scopo di mostrare...
Leggi di piùVincitore del Premio Laura Bacci 2013 DOTT. DOMENICO RONGA Per la Tesi di Dottorato dal titolo Towards identification of a processing tomato ideotype suitable for low input cultivation Università di Modena e Reggio Emilia...
Leggi di piùLaureati che hanno conseguito il Diploma di Laurea (triennale e/o magistrale), presso una università Toscana, da meno di 12 mesi, ed aventi preferibilmente un’età inferiore ai 30 anni, possono proporre la propria candidatura al...
Leggi di piùTutor per contrastare la dispersione studentesca e favorire il regolare percorso di studi. L’Università di Firenze ha da poco bandito una selezione per reclutare studenti dei corsi di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico...
Leggi di piùNell’ambito del progetto APREINF, finanziato dal MiPAAF e coordinato dal DAFNE, sono in corso sperimentazioni sull’uso di tecnologie di agricoltura di precisione (droni, GPS ecc…) per ridurre l’impiego di...
Leggi di piùIl 1 Dicembre 2014 alle ore 15.30 presso l’Accademia dei Georgofili di Firenze, Loggia degli Uffizi Corti, si terrà la premiazione del vincitore del Premio di Studio intitolato a Laura Bacci. PROGRAMMA
Leggi di piùVALORIZZAZIONE DELLE LANE TOSCANE – Linee guida per l’applicazione in campo tessile A cura di Antonio Mauro, R.S. – Ricerche e Servizi srl per conto di Fondazione Clima e Sostenibilità Download...
Leggi di piùLa Fondazione ha partecipato al 20° Congresso Internazionale di Biometeorologia tenutosi a Cleveland (USA) dal 31 Settembre al 4 Ottobre con un contributo dal titolo “Outdoor heat stress and ultraviolet-induces erythema by...
Leggi di piùPERCORSI DI INNOVAZIONE NEI PROGETTI DI FILIERA PER L’AGRICOLTURA TOSCANA COM.SO.LA.TO – COMfort e SOstenibilità Lane Autoctone TOscane Focus Group sul Tema: La prospettiva di qualificazione e di valorizzazione...
Leggi di piùPERCORSI DI INNOVAZIONE NEI PROGETTI DI FILIERA PER L’AGRICOLTURA TOSCANA PRO.LA.BO. – PROmozione del LAtte BOvino prodotto al pascolo Focus sul tema: La qualificazione del latte bovino toscano. Esperti e attori...
Leggi di piùGian Piero Maracchi è il nuovo Presidente dell’Accademia dei Georgofili. Il risultato delle elezioni è emerso oggi pomeriggio nel corso di un’ Assemblea generale del Corpo accademico. Maracchi, già Vicepresidente dei Georgofili,...
Leggi di piùTOSCANA TECHNOLOGICA: UNA FIERA IN CONTEMPORANEA A SMAU FIRENZE PER FAR INCONTRARE RICERCA E IMPRESA A SMAU Firenze 2014 la nuova dimensione espositiva dedicata a cluster, laboratori, spin-off e startup
Leggi di piùV EDIZIONE DEL PREMIO AMBIENTALISTA IL MONITO DEL GIARDINO 14 MAGGIO 2014 DEDICATA ALLE FONTI RINNOVABILI, ALL’EFFICIENZA ENERGETICA E AL RISPARMIO “DALLA NATURA ALLA NATURA, CON ENERGIA” MICHELE GREMIGNI Presidente della...
Leggi di piùApr 28, 2014 | Formazione, News | 0 |
WATER FOOTPRINT APPLICATION FOR WATER RESOURCES MANAGEMENT IN AGRICULTURE 16-‐20 June 2014 WMO...
Leggi di piùE’ indetta una selezione pubblica, per titoli, per il conseguimento di un premio di studio intitolato a “Laura Bacci” su tesi di laurea magistrale o dottorato discusse nell’anno accademico 2012/2013 che...
Leggi di piùPubblicato il 25 Marzo 2014 Se ne parlerà, nell’ambito del progetto Filiera del Tessile Sostenibili, Giovedì 27 marzo alle ore 9, presso la Sala Verde di Banca CR Firenze (Palazzo Incontri, Via dei Pucci 1). Intanto ecco qualche...
Leggi di piùProgrammazione Seminari dottorato in Scienze Agrarie e Ambientali XXIX ciclo Primavera 2014
Leggi di piùRaccolta di articoli a tema ambiente e sostenibilità selezionati dal web
... sostenibile dal punto di vista energetico, ambientale e strategico. Angelo ci spiega come la transizione verso le energie rinnovabili non sia solo ...
Con il loro impegno costante, il Green Game continua ogni anno a diffondere tra i giovani i valori della sostenibilità ambientale. Hanno ...
... sostenibile. Un progetto che guarda al futuro, con l'ambizione di coniugare funzionalità, estetica e sostenibilità ambientale, e che si inserisce ...
Le sue applicazioni future potrebbero trasformare settori chiave come la sostenibilità ambientale ... Sostenibile dell'Agenda 2030. Il Festival ...
Sul tavolo i temi della sostenibilità: mobilità urbana, impatto ambientale, inclusione sociale le grandi sfide a cui sono chiamate le città che ...
... sostenibilità ambientale. Tra i protagonisti, anche gli studenti del Liceo “Scipio Slataper” di Gorizia, pronti a rappresentare con orgoglio il ...