VALORIZZAZIONE DELLE LANE TOSCANE – Linee guida per l’applicazione in campo tessile
A cura di Antonio Mauro, R.S. – Ricerche e Servizi srl per conto di Fondazione Clima e Sostenibilità
Download (PDF)
Circa l'autore
Post correlati
Articoli recenti
- Rubrica “Osservatorio Progetti” (MilleVigne n. 01/2021)
- Incontro “La Sensoristica in apicoltura. Caratteristiche ed utilità di bilance e sensori, lettura ed impiego dei dati” (29 marzo)
- Webmeeting “La viticoltura nelle aree montane, prospettive di valorizzazione e di sviluppo del territorio” (17 marzo)
- Incontro “La sensoristica in apicoltura” (22 febbraio)
- NEWSLETTER n°8 (GENNAIO – FEBBRAIO – MARZO 2021)
- Rilievi Progetto Revival (Firenzuola)
- Rassegna Stampa Progetto ReViVaL
- Il mondo vitivinicolo e quello forestale si incontrano nel progetto ReViVaL
Rassegna Stampa
Raccolta di articoli a tema ambiente e sostenibilità selezionati dal web
-
Le innovazioni di packaging per una logistica più sostenibile: quali tendenze?
... di adozione, diffusione e valorizzazione della sostenibilità: economica, ambientale e sociale. L'interesse più stringente per una sostenibilità in ottica ...
-
Ecomuseo Pietra da Cantoni: “Paesaggi rurali, viticoltura e sostenibilità per il turismo”
L'ambiente, il paesaggio e la vitivinicoltura ecosostenibile, elementi trainanti dello sviluppo Green del Monferrato, al centro dell'ultimo webinar rivolto a ...
-
Nuove indicazioni per chi vuole investire green
... in termini di sostenibilità ambientale che sono presenti nei loro portafogli. ... impatto ambientale), che hanno come obiettivo investimenti sostenibili o ...
-
Matera | Giornata nazionale Plastic Free, raccolti sei quintali di rifiuti
... partecipato anche l'assessore all'Ambiente e sostenibilità, Lucia Summa, ... L'assessore Lucia Summa ha evidenziato “il danno ambientale prodotto ...
-
Legno e sostenibilità, Formafantasma a Prato
Legno e sostenibilità, Formafantasma a Prato ... centrale e la responsabilità del design nel generare consapevolezza sull'emergenza ambientale.
-
Legno e sostenibilità, Formafantasma a Prato
Indagini sviluppate con esperti della scienza, dell'ingegneria, delle politiche ambientali e della filosofia. Il percorso si apre con campioni rari di legni duri ...